Vinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo SliderVinaora Nivo Slider

Buoni propositi

  • Far conoscere l’Ossola e le sue Valli:
    la Natura, le Montagne, la Storia e le Persone. E’ strabiliante pensare alla quantità di scoperte interessanti ed alle avventure emozionanti che può offrire questo splendido angolo di mondo alpino.
  • Far camminare le persone:
    anche se viviamo in piena epoca fitness, noi pensiamo che l’importanza dell’andare a piedi non sia limitata al mantenimento di una buona forma fisica. Crediamo invece sia il modo migliore per assaporare intensamente i luoghi che si vanno a visitare lungo un divertente cammino.
  • Fare “turismo di qualità”:
    l’andare per sentieri può essere una concezione nuova, (o forse non poi tanto nuova?), di andare a spasso, facendo cultura e divertendosi nel contempo, da veri “buongustai” della montagna e non da semplici consumatori da turismo moderno.
  • Fare in modo che venga ricucito il rapporto fra “persone e Natura”:
    un binomio inscindibile, purtroppo sovente logorato dalla vita moderna ed i suoi ritmi incalzanti, con effetti spesso devastanti. Ritrovare il legame con la Natura significa anche e soprattutto ritrovare sé stessi.
  • Far comprendente l’importanza fondamentale dell’ambiente montano:
    la Montagna è un patrimonio d’inestimabile valore paesaggistico, ambientale, culturale, umano e…chi più ne ha più ne metta. Merita di essere rispettata, protetta, ma soprattutto merita di vivere!